domenica 19 maggio 2013

DOMENICA DI PENTECOSTE


Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa

+ Dal Vangelo secondo Giovanni  Santi di oggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.
Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

Parola del Signore
Omelia

DOMENICA DI PENTECOSTE

Oggi nella Solennità della Pentecoste ricordiamo la storia degli inizi della Santa Chiesa e celebriamo l'anima della Chiesa, Lo S. Santo. Il termine pentecoste deriva dalla parola greca e significa cinquanta (perchè ha avuto luogo cinquanta giorni dopo la risurrezione). Questa solennità ricorda la discesa dello S. Santo sugli apostoli. In questa festa imploriamo su noi il grande dono di Dio, vogliamo rivivere l'esperienza della promessa del Padre come gli Apostoli il giorno della Pentecoste per essere rigenerati nel nostro camino di fede e per essere rafforzati nella fede. E la domanda di oggi è chi è Lo Spirito Santo? Egli è la terza persona della SS. Trinità, il Maestro dei maestri, l'anima e la Gloria della chiesa, la promessa del Padre, l'avvocato promessa da Gesù, il rivelatore della verità tutta intera della fede cristiana, la potenza creatrice e rinnovatrice rivelato nell'Antico Testamento: “ lo Spirito di Dio che aleggiava sulle acque”(Gn 1,1) prima della creazione, il samista Lo invoca con queste parole indicando la Sua Potenza creatrice “manda il Tuo Spirito...e rinnoverai la faccia della terra”(sal 104,30) egli è la “la tenda di convegno sul monte Sinai”, l'ombra dell'altissimo dell'annunciazione della natività di Gesù e la nube sul monte della trasfigurazione. Nonostante che la Sacra Scrittura ci ha parlato molto di Lui, come anche Gesù e i profeti, Lo Spirito Santo è rimasto la persona della SS. Trinità ancora da scoprire, una persona della SS. Trinità ancora quasi inesplorato per cui qualcuno Lo definisce come IL DIO SCONOSCIUTO, LA PERSONA DELLA S:TRINITA? PIU MISTERIOSA. Egli ama ,santifica, rende forti la fede, guida i credenti nel camino della salvezza, illumina, consiglia, ispira a pregare bene e ci fa ricordare gli insegnamenti di Gesù. Egli è il datore dei doni spirituali(carismi).
Egli è reale con la capacità di agire, di volere, di amare e di parlare. Ecco perchè Lo dobbiamo capire come persone: “Mentre essi stavano celebrando il culto del Signore e digiunando, Lo S. santo disse: Riservate per me Barnaba e Saulo per l'opera alla quale li ho chiamati”(Atti 13,2).

Signore Gesù apparendo prima della sua ascensione in cielo ai suoi discepoli li disse “non vi lascerò orfani io pregherò il padre ed Egli vi darà un altro Paraclito Lo Santo di verità che vi guiderà alla verità tutta intera” e dopo la sua risurrezione il primo dono e parole del Risorto agli Apostoli sono: “pace a voi”, ricevete Lo Spirito Santo”. Gli atti degli Apostoli ci riporta i seguenti parole di Gesù per sottolineare l'importanza della pentecoste, “Giovanni ha battezzato con acqua voi invece sarete battezzati in Spirito Santo...” E' Gesù il battezzatore nello Spirito santo come disse Giovanni Battista dopo di me viene uno più grande di me, non sono degno di slegare i suoi sandali, Egli vi battezzerà con l'acqua e Spirito santo”.

Gioele 3,1-2 parla dell'era nuova promessa dal Signore. Questa era nuova è il tempo della chiesa nella quale Gesù ha incorporato l'uomo nella Sua opera dell'annuncio della parola salvifica che è possibile ed è efficacie grazie al dono dello S. Santo. Maria Sposa dello S. Santo è importante nel tempo della chiesa. “io effonderò il mio spirito sopra ogni uomo e diventarono profeti i vostri figli e le vostre figlie, i vostri anziani faranno sogni, i vostri giovani avranno visioni. Anche sopra gli schiavi e sulle schiave in quei giorni, effonderò il mio Spirito.”

Questa profezia di Gioele in cui Dio effonde il Suo Spirito sopra ogni persona consentendo a tutti di profetizzare è stata realizzata nel cenacolo negli Atti degli Apostoli 2,1-21 dove Maria la più piena dello Spirito Santo intercede insieme agli apostoli per l'effusione dello Spirito Santo. Maria e gli Apostoli perchè obbediente alla parola del Signore e perchè capissero bene l'importanza dello Spirito Santo rimassero a Gerusalemme fino al compimento della promessa. La discesa dello S. Santo è segno del tempo messianico in cui il Padre effonde Lo Spirito, suoi doni e frutti a tutti, senza discriminazione d'età, di sesso e di condizione sociale. Con l'effusione dello Spirito Dio ci da l'abilità di parlare nel suo nome e di annunciare con autorità e coraggio la buona novella.

E' importanti sapere che lo Spirito Santo può:
  • Essere resistito (Atti 9,51) - Può essere rattristato (Ef 4,30)
  • Essere tentato (Atti 5,9) - Viene 'spento dall'uomo' (1 Tessalonicesi 5,19)
  • E' mandato nel nome di Cristo (Gv 14,26) -Nomina e ordina i ministri (Atti 13,2 & 20,28)
  • Comunica gioia ai credenti (Rm 14,17) -Comunica gioia ai credenti ( Rm 14,17)
  • Edifica la chiesa (Atti 9,31)
  • Distribuisce l'amore di Dio (Rm 5,3-5)
  • Si mente a Lui (Atti 5,3) -Impartisce sapienza (Rm 15, 13, Gal 5,5)I
  • Insegna ai credenti (Gv 14, 26) -Rivela le cose di Dio ( 1 cor 2,10,13)
  • Rivela le cose che devono avvenire (Lc 2,26) -Ci fa ricordare le parole di Cristo (Gv 14,26)
  • Ci guida alla verità ( Gv 14,26 & 16,13)
  • lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare, ma lo Spirito stesso intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili; (Rm 8,26)


Nessun commento:

Posta un commento